Ciao a tutti!!!
Da quanto tempo non pubblico una ricetta!! E
sono troppo felice di farlo per partecipare al contest di Erica del blog “LaCuocherellona” associato al suo sito Mai soli nel mondo, la sua agenzia di
viaggi.
Ci sono persone con cui non c’è bisogno di parole, o di passare del
tempo insieme per capire che sono speciali e lei è una di queste. Oltre ad
essere bellissima fuori, lo è anche dentro, e nel suo blog offre sempre spunti
incredibili e golosi per una cucina sana, ma piena di inventiva e di…
Benessere. E il Benessere è appunto il tema principale del suo contest, in cui chiede
ai partecipanti di raccontare la propria idea di benessere, sia attraverso la
ricetta, sia attraverso le parole.
E allora inizio subito col dire che il benessere
secondo me si potrebbe esprimere in una sola parola: Equilibrio. Equilibrio fra
corpo, mente, e spirito, equilibrio che ahimè non ho ancora trovato del tutto.
Penso che il benessere sia un bene prezioso da ricercare continuamente, non
tanto nelle cose materiali, bensì ad esempio nella cura di se stessi, dentro e
fuori. Credo sia importantissimo lottare per esso, perché il benessere
personale, può fare del bene anche agli altri. Perché il “bene” è contagioso ;) E grazie a Dio Lui ci da il tempo per ricercarlo e apprezzarlo.
E il benessere in tavola è sempre una questione di equilibrio: bilanciamento
fra i sapori, i colori, e le proprietà nutritive, senza venir meno però alla
“golosità”!
Ed ecco quindi la mia ricettina semplice
semplice, che più semplice non si può, ma a mio parere piena di gusto e colore.
Spero possa piacervi!
Ingredienti*
(x due persone raddoppiare le dosi :) )
Pomodori 200 g
Sedano un gambetto
Daikon 70 g
Barbabietola rossa 40g
½ limone
Una fetta di pane integrale
Erba cipollina
Olio evo (il mio l’ho aromatizzato con delle
olive nere della Sicilia :D )
Yogurt greco 80g
Cetriolo
Peperone rosso o giallo
Aglio
Sale integrale
Semi di chia, di sesamo e di canapa (un
cucchiaino per ogni tipo di semi)
*Gli ingredienti sono tutti bio oppure del mio
orticello :)
Ed ora al lavoro! :D
Tagliare i pomodori, il gambetto di sedano, 50g
di daikon e la barbabietola rossa (le verdure sono tutte a crudo), a tocchetti
e metterle in un frullatore, sbriciolandoci anche il pane.
Aggiungere l’erba
cipollina o le spezie che piacciono di più, un pizzico di sale integrale, il
succo di poco meno di ½ limone, un goccio d’acqua e frullare fino a che non si
sia fatta una specie di purea.
Grattuggiare ¼ di cetriolo e la metà della metà
di un peperone (a cui ho tagliato via la buccia perché non la digerisco :P ), e
unire il tutto allo yogurt greco.
Aggiungere un cucchiaio di olio aromatizzato
alle olive, o olio evo normale, un pizzico di sale integrale e di aglio in polvere (se piace) e
mescolare bene.
Tagliare a cubettini piccoli un po’ di cetriolo
(circa sempre ¼), e i restanti 30g di daikon. In un piatto mettere i semi di
chia, di sesamo e di canapa, aggiungere i cubettini di verdura e mescolare
finché i semi non abbiamo aderito bene bene.
Per l’idea di presentazione ho alternato uno
strato di gazpacho, a uno di salsa tzatziki, per finire con i cubetti di
verdura con i semini e un filo di olio evo. La stessa cosa volendo si può fare
in un piatto e voilà! La pappa è servita! :)
Quando ho assaggiato separatamente, questi due
piatti: il gazpacho, e la salsa tzatziki, me ne sono letteralmente innamorata. E
allora ho pensato: perché non unire due piatti che amo?? Trovo che in estate
siano il top se si vuole qualcosa di fresco e di veloce da mangiare. E poi si
possono inventare versioni personali, aggiungendo ingredienti preziosi come il
daykon, una radice gustosissima, che ha un sacco di proprietà benefiche ed è
ricco di vitamina C e la barbabietola rossa, anch’essa colma di vitamine,
antiossidanti, e sostanze benefiche per
il nostro corpo. Il gusto di questo piatto stimola le papille gustative,
incrociando il sapore dolce, a quello po’ asprigno, e al pungente,
il tutto combinato con la sfiziosa croccantezza dei semi.
Un piatto tutto a crudo e semplicissimo che
spero comunque vorrete assaggiare e che possa donare un pochino di benessere
anche a voi! :)
Un bacione a te Erica e grazie di questo contest
e un abbraccione a tutti!
P.s. E' passato tanto tempo dall'ultima ricetta ma... è evidente che la macchinetta fotografica è sempre la stessa: na' ciofeca! :P
P.s. E' passato tanto tempo dall'ultima ricetta ma... è evidente che la macchinetta fotografica è sempre la stessa: na' ciofeca! :P
bello gli strati alternati
RispondiEliminaGrazie Claudia!! :D
EliminaSfizioso, sfizioso... è proprio da provare ^__^
RispondiEliminaSì!! Provala e fammi sapere!! :D
EliminaVivi!!!!!!!!!!!! Non solo una grande sorpresa, la tua partecipazione, ma una grandissima sorpresa leggere queste parole. Ma quanto sei bella!!!! Grazie di cuore, mi mancava una tua ricetta. E me la regali in un modo incantevole.
RispondiEliminaNon amo la barbabietola, ma trovo si possa assolutamente omettere. Al di là di questo dettaglio..... che ingredienti, ragazzi!!!! Fresco, saporito, ricco, intenso e prezioso. Ma cosa si potrebbe volere di più?
Sei uno splendore, mia dolce creatura. L'equilibrio è difficile da trovare, ma tu lotti, ergo, sei sulla buona strada.
Ti abbraccio forte, grazie, grazie, grazie.
Erica!!! Non potevo mancare al tuo contest, nonostante non riesca a scriverti sempre ti sono molto affezionata e ti seguo sempre ♥ Grazie a te per le grandi ispirazioni che offri e per la tua passione che coinvolge ♥
EliminaGrazie e grazie e grazie ancora a te con un abbraccione immenso, ti auguro davvero ogni bene e soddisfazioni ♥
Direi che è un ottimo piatto salutare e forse per me è l'unico che lo incontro da parte tua. Mi fa piacere leggero e che l'hai condiviso. Sicuramente come ho letto, Erica è rimasta entusiasta e non poteva essere diversamente, li hai proposto un piatto salutare ricco di gusto. Che Dio ti possa dare una giornata serena, ricca di ogni gioia e felicità di cuore !
RispondiEliminaGrazie! Detto da te è un gran complimento! :D Che Dio possa sempre benedire immensamente te e ancora grazie! ♥
EliminaMai provato, ma mi ispira molto... E poi non è da sottovalutare la possibilità di farlo senza accendere il forno, che di questi periodi è sempre una bella notizia...
RispondiEliminaMaira
Siiii altroché con il caldo è una "manna", in più sazia davvero tanto! Se non l'hai mai provato devi assolutamente farlo, e se hai dei bei pomodori dolci sei a cavallo :d Spero ti piaccia!!
Eliminahmmmmm....che fame!!! sarà l'ora, sarà che è un piatto fresco, sarà che sei proprio brava!!!!
RispondiEliminaun bacione Vivy!!!!!!!!!
Ma grazie Sinide!!!!!!! Sei sempre supergentilissima e una ventata di gioia! ♥♥♥
EliminaMa che sfiziosa questa ricetta Vivy! Mi ispira proprio!
RispondiEliminaCerco sempre qualcosa di fresco ed invitante per l'estate e la tua ricetta lo è sicuramente!
E concordo pienamente sull'equilibrio! Difficile da raggiungere ma vitale per stare bene veramente con sè stessi e con gli altri.
Un abbraccione grande e grazie di cuore Maria
Grazie Maria!! Se la fai fammi sapere se ti piace! :D
EliminaVero... a volte sembra di averlo agguantato l'equilibrio e poi ti sfugge di mano, è una continua lotta, ma se Dio è con noi, nonostante la fatica, non ci ferma nessuno! ♥
Un abbraccione supergrande a te ♥
Una ricetta nuova,grazie!
RispondiEliminaSpero ti piaccia! Grazie a te! :D ♥
EliminaUna ricetta nuova con ingredienti che non conosco, è da provare :)
RispondiEliminaUn abbraccio e buona domenica da Beatris
In ritardo ma... grazie! ♥
Eliminama bravissima Vivy!!!! ma che splendore cara! tanti in bocca al lupo per il contest :-) (non sapevo cosa fosse il daikon sono andata a cercare su google...visto che hai da insegnare molto?) baci
RispondiEliminaTi voglio bene ♥
EliminaCiao Vivy, che sorpresa leggere una ricetta quì da te ... e che ricetta!!! non ne avevo mai sentito parlare, dovrò provarla... mi piace molto anche come ce l'hai servita... un bacione ...
RispondiEliminaGrazie di cuore ♥
EliminaUna ricetta da vero chef complimenti :)
RispondiElimina... una ricetta costruita con ingredienti così sani e presentata in modo così grazioso non può che conquistarmi! :)
RispondiEliminaIn ritardissimo ma... piacere di conoscerti Mr. Loto!! E grazie di cuore per il tuo bellissimo commento! :D
EliminaLo ammetto: non ho la più pallida idea di cosa sia il Daikon. E sì che in cucina qualcosina combino. L'aspetto del tuo piatto è però invitante e sono convinto altrettanto gustoso!
RispondiEliminaAdesso mi ricopio la ricetta e appena ne avrò l'estro mi cimenterò. Daikon permettendo...
:-P
L'augurio per una serena giornata con sorriso.
^_____^
Perdonami per il ritardo... mi hai fatto proprio sorridere :) Eh già... il daikon questo sconosciuto! :P :D
EliminaVabbè, ascolta, è chiaro che io sono squilibrata ..... perchè se essere equilibrati è cucinare queste meraviglie .... io sono da ricovero!!!!!
RispondiEliminaRicetta di lusso direi.
Bravissima
Ahahahaha!!! Sei sempre fortissima Squitty :) grazie... ♥
EliminaUn sorriso di passaggio per la nuova settimana.
RispondiElimina^____^
Ti lascio un sorriso e un abbraccio. Sperando di leggerti presto.
RispondiElimina^____^
Grazie per la tua costante presenza... vuol dire molto ♥
EliminaSolo un saluto con un abbraccione Vivy, in attesa di risentirci..... A presto.
RispondiEliminaGrazie di esserci e spero anche io che potremo sentirci presto! ♥
EliminaVivy che ti è successo? :(
RispondiEliminaSpero tutto ok...
Un abbraccio...
Maira
Ormai lo sai... :) Un abbraccione ♥
EliminaSono in modalità navigazione di emergenza, ancora per un pezzo, temo. Ma spero di poterti leggere presto con qualcosa di nuovo e, soprattutto, che ogni cosa vada bene.
RispondiEliminaUn sorriso ben augurante.
^_____^
Un sorriso di passaggio.
RispondiEliminaMi auguro di leggerti presto.
^_____^
♥
EliminaBuon mese di novembre Vivy, in attesa di sapere qualcosa di Te, inizio a preoccuparmi un po'. Un abbraccione.
RispondiElimina♥
EliminaCiao Vivy,
RispondiEliminaTi voglio segnalare questa iniziativa del blog degli elfi nella quale ti ho citata e ti invito a partecipare:
http://ilrifugiodeglielfi.blogspot.it/2015/10/link-party-degli-elfi-ii-edizione.html?m=0
Con la scusa ti mando un forte abbraccio
Poiana
Ciao Poiana! Ahimé me lo sono perso!!! Ma grazie e un grande abbraccio anche a te! ♥
EliminaSpero davvero che vada tutto bene, anche se questa lunga assenza è un po' preoccupante...
RispondiEliminaCon l'occasione, ti lascio i miei migliori auguri per un sereno e splendido Natale!
^_____^
Grazie Alberto!! Spero che mi perdonerai... non volevo farti e farvi preoccupare... ma ero "bloccata", lo spiego meglio nel post, anche se non è semplice spiegare ciò che avviene psicologicamente... ma ora sono tornata grazie a Dio e ti mando un grande Grazie con un Grande abbraccio! :)
EliminaSono preoccupata anch'io Vivy.... Buone Feste!!! Un abbraccio.
RispondiEliminaGrazie Ale... ♥
EliminaVivy, non ti si sente da un sacco di tempo, comincio a preoccuparmi!!!!!
RispondiEliminaUn augurio per un 2016 sfavillante!!!!
Sono tornata Squitty!! E grazie di esserci ♥ Uno splendido 2016 anche a te e alla tua famiglia! :) ♥
EliminaNeppure le star si fanno attendere così!
EliminaBentornata!
Neppure le star si fanno attendere così!
EliminaBentornata!
Però sei anche sparita di nuovo.
RispondiEliminaQui sono passati due anni nel frattempo.
Ma ci sei ancora?
Anzi, tre!
Elimina